RIB è costantemente impegnata nell'ascolto dei clienti, nello sviluppo di prodotti e nella formazione di tutta la filiera.
RIB organizza corsi per trasmettere le conoscenze necessarie a installare e assistere automazioni perfette. Due i moduli previsti:
Modulo 1
Le norme europee e i prodotti RIB
Consigliato per installatori, rivenditori, grossisti, commerciali, addetti alla vendita e centri di assistenza tecnica, il primo modulo del corso approfondisce per ogni tipologia di prodotto (cancelli, serrande e basculanti, porte automatiche, tapparelle etc.) le relative leggi di riferimento e la facile messa a norma con i sistemi RIB.
Modulo 2
Cablaggio e programmazione elettronica
Particolarmente indicato per installatori, manutentori e centri di assistenza tecnica, il secondo modulo offre nozioni pratiche sul cablaggio e la programmazione di apparecchiature elettroniche per cancelli, serrande, basculanti, poste automatiche, dissuasori e accessori.
Linee guida per l’installazione. Una raccolta di documenti per fare chiarezza.
Qualità controllata
Per approfondire alcuni punti chiave relativi all’installazione di operatori per cancelli scorrevoli e a battente, porte basculanti e sezionali e serrande sono state create alcune guide scaricabili in formato PDF.
Sebbene questi documenti possano semplificare l’accesso alle informazioni più importanti, ogni installatore è tenuto a leggersi le norme europee rilasciate dal CEI e dall’UNI.
Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
Nuovo codice del consumo
Il Codice del Consumo è una legge della Repubblica italiana in materia di diritti del consumatore che è stata emanata con il decreto legislativo n° 206 del 6 settembre 2005.
L’entrata in vigore del Codice del Consumo impone all’installatore di osservarne le indicazioni in fase contrattuale, in corso d’opera e a lavori fatti.